Pannello 4K? Gioca a 1440p. No, dico, seriamente.

    La “PC Master Race” è discutibile. Cioè è uno scam che ti fa solo spendere soldi per niente e ti fa essere arrogante con gli altri, credo.

    Giocare bene ai giochi non significa giocare con il display 4K né in HDR né con il monitor a 120+ Hz. Son tutte cazzate.

    Hai un display 4K? Metti i giochi a 1440p, senza FSR né DLSS. Vedi per caso i pixel? Io suppongo proprio di no, tanto non ti ci sbatti la testa sullo schermo. Hai veramente bisogno di più di 60 fps su un gioco? Molto spesso alla fine vuoi solo la fluidità aggiunta, che in realtà toglie dall’esperienza. È come i film, non ci vorresti l’effetto “soap opera” no?

    Io butto la mia hot take: più di 60 Hz servono solo nel desktop e per una selezione di giochi che voi chiamate “competitivi” - ogni altra cosa non ha senso girarla a più di quel framerate ormai standard.

    Io credo che la cosa migliore da fare nel 2025 per giocare è guardarsi attorno e scegliere la GPU in termini di efficienza dato un target: “Se io gioco a questi giochi X, con queste impostazioni Y, qual è la card che mi permette di avere l’esperienza migliore possibile in modo efficiente?” Efficienza la intendo in performance per watt, ma anche stabilità della GPU.

    La potenza non è tutto.
    Mi piace di più far lavorare in modo moderato la GPU, avendo un frame rate e resolution cap (1440p60) e aggiustando le impostazioni di conseguenza (spesso preset medio, alto solo in alcuni giochi).
    Anche perché qua pare che per rendere le GPU più potenti l’unica cosa che stiamo facendo è progettarle più energivore. 500 watt una card? ma seriamente?