Fatevi un Hackintosh, prima che sia troppo tardi
Non avete mai provato macOS? Avete un computer con CPU AMD che notoriamente dava problemi in passato? Oggi, ora, è il momento per provare macOS sul vostro computer!
Non è un bait and switch per farvi comprare computer Apple nel futuro (anche se io stessa sono emblema della pipeline da Hackintosh a Mac a… Framework Laptop e Linux)
Seriamente, volete togliervi quel sassolino dalla scarpa e provare un OS che notoriamente è raro da vedere e visto come “quella roba professionale che c’hanno i ricconi”? Volete sapere perché? Fatelo ORA.
Bonus points se avete un PC datato - ogni cosa fino al 2019 girerà macOS Sequoia e forse anche l’ultimissimo Tahoe! E comunque è meglio smanettarci con computer che non sono il vostro computer principale.
Ma quindi, mettiamo caso vi fate un hackintosh, cosa io consiglio di provare?
- Zen Browser, senza alcuna ironia, su macOS è meglio.
- La suite Adobe, soprattutto nelle sue versioni recenti. Se pensate “Adobe è il lagfest” beh, non su macOS. Questo da solo potrebbe tiltare molta gente che fa creative work.
- Discord, Obsidian e compagnia - per far capire che Electron pare pensato apposta per girare su macOS. Cioè è irreale quanto bene si vedano e funzionino quelle app su macOS.
- Qualsiasi altro programma su cui fate affidamento - provarlo su tutti gli OS è sempre buono per capire dove va meglio e dove va peggio.
- Arc Browser, perché se usate Zen senza capire da cosa è partito tutto, voi state usando Zen senza veramente capire come mai molte scelte che fanno lì sono “assurde e ingiustificate per un browser” (roba che ho veramente sentito). (e la versione Windows di Arc non conta.)